Entro maggio le imprese bolognesi prevedono 18.470 entrate di personale.
In un caso su tre (33%) si tratterà di ricerche per tecnici specializzati. Il 26% sarà rivolto ad alte professionalità (dirigenti, tecnici di alta qualificazione).
Il 17% delle ricerche è per attività commerciali. Poco più di una su dieci è per impiegati. Verso profili generici il 13% delle ricerche.
Le imprese di Bologna cercano dunque prima di tutto specializzazione.
I profili richiesti nel 35% dei casi sono di difficile reperimento, percentuale che sale al 46% nelle aree tecniche e di progettazione. E’ molto difficile, 40%, anche trovare Dirigenti.
Il 30% delle ricerche è rivolto a giovani fino ai 30 anni, percentuale che sale al 45% nel settore logistico.
Indipendentemente dall’età, più si hanno esperienze pregresse e meglio è, visto che in 2 casi su 3 avere già avuto esperienze di lavoro è considerato un prerequisito.
Le ricerche di personale provengono:
· in 7 casi su 10 da imprese di servizi.
· in un caso su due da imprese con meno di 50 dipendenti.
Il contratto offerto è a tempo determinato nel 70% dei casi.
Fra marzo e maggio 2021 queste le entrate principali previste per settore:
· Commercio: 2640
· Servizi alle imprese: 2230
· Trasporto. Logistica e magazzinaggio: 2290
· Servizi alle persone: 2020
· Costruzioni: 1480
Tutte le informazioni sulle professionalità cercate dalle imprese bolognesi rilevate dalle indagini Excelsior su www.bo.camcom.it