26/NOV/2021Stefano ZaneriniAttualità, Casa Bologna
390

24° BEFANA PER LA CASA DEI RISVEGLI 'LUCA DE NIGRIS'

Presentazione del programma della 24° edizione della Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli 'Luca De Nigris', promossa dall'associazione 'Gli amici di Luca' e CNA Bologna, in collaborazione con Compagnia Fantateatro e Teatro Duse di Bologna.

La Befana torna in presenza e il 6 gennaio, a bordo del Trishow (in omaggio a Carla Astolfi e Maurizio Cevenini che con lo stesso mezzo vi parteciparono nel 2010), sarà in Piazza Maggiore insieme agli attori di Fantateatro. La manifestazione si concluderà alle 17.00, al Teatro Duse, con lo spettacolo 'Gli elfi di Babbo Natale' scritto e diretto da Alessandra Bertuzzi. L'incasso è a favore della Casa dei risvegli 'Luca De Nigris'.

La manifestazione ha, infatti, l'obiettivo primario di raccogliere fondi per continuare quel percorso di affiancamento alle famiglie, di assistenza e ricerca che si esprime nella Casa dei Risvegli 'Luca De Nigris', struttura pubblica dell'Azienda Usl di Bologna e nell'affrontare il rientro al domicilio delle persone con esiti di coma e le loro famiglie nel nuovo percorso di vita.

Intervengono:

Gabriele Scrima - direttore organizzativo del Teatro Duse

Loris Lepri - settore Cultura del Comune di Bologna

Luigi Ziglio - direzione sanitaria IRCCS Azienda Usl di Bologna

Sabrina Betti - vicepresidente CNA Bologna

Maria Vaccari - presidente dell'associazione 'Gli amici di Luca'

Fulvio De Nigris - direttore del Centro studi per la Ricerca sul Coma - 'Gli amici di Luca'

Alessandra Bertuzzi - regista Compagnia Fantateatro

Paola Mandrioli - Befana della Casa dei Risvegli 'Luca De Nigris' e attrice di Fantateatro

I promotori e sostenitori dell'iniziativa.

23 Mar. 2025 - Redazione
23 Mar. 2025 - Redazione
22 Mar. 2025 - Redazione
17 Mar. 2025 - Redazione
16 Mar. 2025 - Francesco Piggioli
14 Mar. 2025 - Redazione

7 giorni fa la scomparsa di Stefano Zanerini,fondatore ed editore di Qui Bologna Tv

6 Dic. 2024 - Redazione

Ciao caro Stefano. Ci hai lasciato da una settimana. Sette giorni. Tanti ne sono trascorsi da quella telefonata di giovedi 28 novembre , e da quei messaggi che purtroppo nessuno di noi potra' dimenticare, comunque siano giunte. Il ...

Leggi tutto

Cucina Letteraria 2024: un viaggio tra scrittori, poeti e sapori!

26 Gen. 2024 - Redazione

Annunciato il ritorno del festival dedicato all'intrigante connubio tra cibo e letteratura! Il primo appuntamento è domenica 28 gennaio ore 11:00 Con: Arte della cucina e cucina nell’arte. Rraffigurazioni pittoriche dei cibi in Emilia ...

Leggi tutto