6/DIC/2022Stefano ZaneriniSpettacolo, Gente di teatro
263

A Teatri di Vita "La congiura / Giulio Cesare" dall'opera di Shakespeare le tracce degli intrighi politici che arrivano fino a oggi

Giulio Cesare, l'uomo e il politico, dove il personale si confonde con il pubblico, e dove gli intrighi e le strategie per affossare l'amico-avversario gettano ombre sinistre sulla politica contemporanea. La regista Laura Angiulli rilegge il grande classico shakespeariano in "La congiura / Giulio Cesare", di cui ha curato anche la drammaturgia, per la compagnia napoletana Galleria Toledo. L'appuntamento è a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 333.4666333; teatridivita.it), giovedì 8 e venerdì 9 dicembre, ore 21, e sabato 10 dicembre, ore 20.

Lo spettacolo, che vede in scena Bruno Tramice, Alessandra D'Elia, Stefano Jotti, Luciano Dell'Aglio, Paolo Aguzzi, Antonio Marfella, Andrea Palladino, conclude la stagione "Get up! Stand up!", realizzata con il contributo del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna, del Ministero della Cultura.

Un grande classico, nientemeno che Shakespeare, che approda in una coraggiosa riscrittura ai nostri tempi. Ecco La congiura / Giulio Cesare, che impreziosisce l'opera famosa con frammenti dal De Republica di Cicerone, che disegnano con preziosa testimonianza il dibattito politico-filosofico che proprio nei giorni in cui la congiura fu ordita e realizzata si presume abbia animato i circoli letterari di Roma. Il declino di uno Stato nel corpo della sua dirigenza: Roma, ma anche, come ricorda la drammaturga e regista Laura Angiulli, "la crisi dell'Inghilterra elisabettiana percepita nel travaglio di un passaggio politico dalle conseguenze oscure", fino ad arrivare a "tracce degli elementi nei quali si coagulano la sofferente stagione del nostro presente e le incerte soluzioni per il tempo a venire".

Laura Angiulli è direttrice artistica dal 1991 del centro di produzione Galleria Toledo. Ha curato drammaturgia e regia di circa 40 spettacoli di repertorio, tra cui Io sposo l'ombra, Manuale di sopravvivenza, Temporale e alcuni lavori presentati recentemente a Teatri di Vita come Cassandra e Riccardo III. È curatrice, inoltre, della sceneggiatura e regia di Tatuaggi, lungometraggio ispirato a Haute sourveillance di Jean Genet premiato alla Mostra del Cinema di Venezia.

22 Mar. 2025 - Redazione
17 Mar. 2025 - Redazione
16 Mar. 2025 - Francesco Piggioli
14 Mar. 2025 - Redazione
11 Mar. 2025 - Redazione
10 Mar. 2025 - Redazione

Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.

28 Dic. 2024 - Redazione

L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...

Leggi tutto

DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito

12 Ott. 2023 - Redazione

E'  un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...

Leggi tutto