21/OTT/2021Stefano ZaneriniSpettacolo, Gente di teatro
349

Al Dehon Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in "PARLAMI D'AMORE"

Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre, feriali ore 21 e domenica ore 16, al Teatro Dehon va in scena il rapporto di coppia tra amarezze profonde e pungente ironia.

NATHALIE CALDONAZZO e FRANCESCO BRANCHETTI in "PARLAMI D'AMORE" Di Philippe Claudel, Traduzione David Conati, Regia Francesco Branchetti

Musiche originali Pino Cangialosi

Scene Alessandra Ricci

Costumi Francesco Branchetti

Organizzazione generale compagnia Isabella Giannone

Assistente alla regia Grazia Gamberini

Foto Valerio Faccini

Intrigante, coinvolgente, introspettivo.

Lui: un dirigente ambizioso in carriera, con tante mancanze, come padre e marito. Lei: una moglie e madre creativa che ha fatto tanti sacrifici per amore e per la famiglia. Dopo anni di matrimonio una sera qualcosa si rompe e il passato ritorna.

Al centro dell'evento teatrale troviamo il rapporto tra uomo e donna nelle sue sfaccettature più vere, profonde ed intime. Lo straordinario testo di Philippe Claudel riesce a raccontare una società e una coppia in crisi profonda di valori e di punti di riferimento. Non abbandonando mai uno sguardo profondamente umano, Claudel affonda la lama nelle pieghe più intime e a tratti inconfessabili di un rapporto di coppia, con uno straordinario acume psicologico e una capacità quasi antropologica di raccontare il nostro presente. Clamorosa è la sua abilità di fare questo viaggio nel rapporto tra i nostri protagonisti e nel mondo sociale, culturale e comportamentale, ma anche attraverso una straordinaria e pungente ironia che accompagna tutto il testo. Fragilità, debolezze e candore trovano spazio in un duetto di coppia a tratti terribile, ma sempre accompagnato da irresistibile humour e travolgente ironia.

La regia intende restituire al testo la notevole capacità d'indagare l'animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri. Ansie, paure, malesseri, malinconie, dolori, solitudini si confondono, in una danza che muta di ritmo ad ogni scambio di battute tra i protagonisti. Tra momenti di grande ironia e amarezze profonde ci muoviamo come investigatori alla ricerca di verità nel "privato" di un rapporto di coppia, di una relazione, di un incontro. Scene e musiche, daranno un apporto fondamentale a questo viaggio nel mondo dei rapporti tra uomini e donne, nell'inconscio, nella psiche, di cui sono proiezioni.

Prezzo: Intero € 26,00 Euro - Ridotti € 22,00

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal lunedì al sabato, ore 15-19, oppure un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo. Biglietti on-line disponibili sul circuito Vivaticket.

Nel rispetto delle normative vigenti, si ricorda che per accedere alla sala sarà necessario esibire il Green Pass e indossare la mascherina per tutta la durata dello spettacolo.

___

Parlami d'amore: https://www.teatrodehon.it/index.php/newsletter/905

25 Apr. 2025 - Redazione
25 Apr. 2025 - Francesco Piggioli
22 Apr. 2025 - Redazione
20 Apr. 2025 - Francesco Piggioli
15 Apr. 2025 - Redazione
14 Apr. 2025 - Redazione

Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.

28 Dic. 2024 - Redazione

L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...

Leggi tutto

DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito

12 Ott. 2023 - Redazione

E'  un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...

Leggi tutto