25/GEN/2022Stefano ZaneriniAttualità, Casa Bologna
346

Armonie di vita all'Antoniano di Bologna: artisti sul palco a favore della ricerca indipendente dell'Istituto Ramazzini

Mercoledì 26 gennaio, alle 20.30, al Teatro Antoniano di Bologna va in scena lo spettacolo organizzato dall'Istituto Ramazzini 'Armonie di Vita', consueto appuntamento annuale messo in campo dalla cooperativa sociale onlus per raccogliere fondi a favore della ricerca indipendente contro il cancro e le malattie ambientali. Anche quest'anno un ricco parterre di artisti hanno deciso di prendere parte all'iniziativa: lo spettacolo sarà presentato dalla direttrice artistica dell'Istituto Ramazzini Umberta Conti, insieme a Mirco Realdini, i quali avranno il piacere di avere sul palco di via Guido Guinizelli 3, ospiti speciali come Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, in prima linea nell'iniziativa di quest'anno 'memorial Dino Benati'.

Ma non è finita qui. Insieme a noti cantanti si esibiranno durante la serata anche i maestri coreografi internazionali di tango argentino Andrea Vighi e Chiara Benati. Questi gli altri musicisti che il pubblico avrà il piacere di ascoltare dal vivo: Fio Zanotti, noto musicista, compositore, arrangiatore, produttore e direttore d'orchestra, il cantautore Franco Fasano, che esordì a Sanremo nell'81, Thomas Romano, Francesco Guerra e Rossella Longo Trio, la cantante e attrice Barbara Cola e Iskra Menarini, cantante italiana nota per l'interpretazione video e vocale di Attenti al lupo, singolo contenuto nell'album Cambio di Lucio Dalla del 1990 e per la partecipazione al Festival di Sanremo 2009 con il brano Quasi amore. In scaletta anche i Muffins, Silvia Mezzanotte (che tra il 1999 e il 2016 ha alternato la carriera solista a quella di voce dei Matia Bazar in due riprese, la prima volta fino al 2004 e, successivamente, dal 2010 al 2016, anno del suo abbandono definitivo del gruppo. Con i Matia Bazar ha vinto il Festival di Sanremo 2002 con il brano Messaggio d'amore), Emma Morini, Chiara Bincoletto, Luca Bruno e Ares Signorello e Athos Bassissi, compositore e musicista polistrumentista.

Il ricavato della serata sarà devoluto alle attività del Centro di Ricerca dell'Istituto Ramazzini.

È obbligatorio esibire il Green pass all'ingresso e indossare una mascherina fpp2 per la durata di tutto lo spettacolo. Per informazioni è possibile inviare una mail a comunicazione@ramazzini.it oppure chiamare lo 3407494579.

19 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi
18 Giu. 2025 - Redazione
17 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi
15 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi
12 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi
10 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi

1' Memorial per Stefano Zanerini allo Stadio Negrini di Castenaso

6 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi

Con la regia e la supervisione di Qui Bologna Tv , nato e realizzato da un gruppo di amici comprendenti tutti coloro che nel tempo hanno vissuto Stefano, e' ufficialmente partita ieri l'organizzazione del 1' Memorial dedicato al fondatore ...

Leggi tutto

Bologna FC:Il trionfo- Un successo che parte da lontano...

15 Mag. 2025 - Gianfilippo Rossi

Bologna FC- Il trionfo   Un successo che parte da lontano...  Racchiusa in 100 minuti la gioia di una intera città che ha atteso, che si e’ mossa veramente a testuggine, che ha  invaso la Capitale , ed alla fine ha meritatamente ...

Leggi tutto