12/DIC/2022Stefano ZaneriniTempo Libero, Tra le dita
377

Concorso Letterario Nazionale "Città di Bologna", annunciati i vincitori

Arriva a conclusione, con l'annuncio dei vincitori, il Concorso Letterario Nazionale "Città di Bologna" di Succede solo a Bologna, iniziativa ideata e seguita per 10 anni da Vittoria Borghetti in memoria del marito Guido Zucchi. "Paola" di Antonella Matti è la vincitrice del Concorso: a lei va un contratto editoriale. Il secondo posto va invece a Maria Lattoni con la sua poesia "Il sonetto", mentre Milena Cipressi con "Io e me" si classifica al terzo posto.

Sono state oltre 2500 le opere inviate dal 26 aprile al 31 ottobre da poeti di ogni età e di ogni parte del mondo che hanno scelto anche quest'anno di partecipare al concorso. I componimenti sono infatti arrivati anche da migliaia di chilometri di distanza dalle Due Torri. Diverse le poesie arrivate da città estere come Parigi, Madrid e Salford (Inghilterra), ma anche da Polonia e Svizzera. Molto rappresentate, inoltre tutte le regioni italiane: da Monza a Lecce, da Gorizia a Catanzaro, passando per Bergamo, Verona, Firenze, Roma, Pescara e Napoli, senza dimenticare, ovviamente, Bologna e tutta l'Emilia-Romagna.

Tra tutte, sono risultate vincitrici tre poesie per ogni categoria (Baby, Junior, Senior), una dialettale e una premiata dal voto del pubblico.

Non sono mancate le poesie scritte dai giovani e giovanissimi poeti. Nella categoria Baby (under 11) si sono classificati nei primi tre posti rispettivamente Luna Melli con "Così una poesia", Sara Mori con "Se fossi libero" e Anna e Filippo Gamberini con "Bologna". Per i Junior (tra i 12 e i 18 anni) i vincitori sono Maddalena Marra con "Meraviglioso dolore", Luca Guidetti con "La regina della notte" e Rachele Califano con "Il mare".

Come da tradizione, anche quest'anno era possibile inviare anche una poesia in dialetto; le opere inviate hanno toccato, anche in questo caso, ogni parte d'Italia, da Bologna alla Calabria, dalla Sardegna al Veneto. Tra tutte è stata selezionata quella di Alessandra Cadoppi di Bologna dal titolo "Ajîr e incû" (Ieri e oggi).

Dopo la chiusura del Concorso sono inoltre state aperte per una settimana le votazioni online tra le poesie selezionate per la seconda fase. La più votata, vincitrice quindi della categoria Online, è stata "Secondo" di Francesco Toto con un totale di 2.373 voti.

Le poesie arrivate alla fase finale saranno pubblicate su un'apposita raccolta, a breve disponibile per l'acquisto sul sito di Minerva Edizioni

Tutti i vincitori riceveranno un apposito attestato e saranno premiati prossimamente dal Sindaco di Bologna, Matteo Lepore a Palazzo d'Accursio.

Il concorso letterario Città di Bologna è organizzato dall'associazione Succede solo a Bologna. Si ringraziano per il sostegno Minerva Edizioni, Studio Palmeri, Mare Termale Bolognese e Infermiere per te.

27 Nov. 2023 - Redazione
12 Nov. 2023 - Francesco Piggioli
3 Nov. 2023 - Francesco Piggioli
31 Ott. 2023 - Francesco Piggioli
28 Ott. 2023 - Francesco Piggioli
22 Ott. 2023 - Francesco Piggioli

Valeria Tonini presenta

13 Giu. 2023 - Redazione

Giovedì 15 giugno 2023 ore 17.30 presso Zu.Art giardino delle arti, vicolo Malgrado 3/2 - Bologna, presentazione del libro di VALERIA TONINI "Un amore in lista di attesa".Ne parlano con l'autrice Alessandro Gamberini e Maria Paola ...

Leggi tutto

7 Giu. 2023 - Redazione

In una società sempre più frenetica e superficiale la bellezza può aiutare a riflettere e star bene. Luca Sommi, critico e giornalista ne fa un'analisi netta e ben distaccata dalla sola estetica

Leggi tutto