18/GEN/2022Stefano ZaneriniAttualità, Casa Bologna
321

E' online il Museo Virtuale del Burattino per la città di Bologna

Dal 19 dicembre 2021 è visitabile gratuitamente il Museo Virtuale del Burattino Bolognese. Uno strumento in più per avere una panoramica sulla storia dei burattini, dei burattinai e delle burattinaie, ma anche per conoscere aspetti tecnici legati a questa affascinante professione.

Oggi ancora di più, date le limitazioni che la pandemia ci impone, un percorso virtuale si rivela utilissimo per esplorare il mondo delle "teste di legno" in tutta sicurezza e stando comodamente davanti al computer di casa.

Il percorso al momento è solo in italiano, ma siamo già al lavoro sulla versione in inglese che auspichiamo possa essere d'aiuto per trasmettere questa tradizione bolognese anche a un pubblico straniero.

Il percorso è composto da sale che il visitatore può attraversare virtualmente e guardare a 360°. Sala Teatro in cui assistere ad un vero spettacolo di burattini. Sono presenti icone che evidenziano punti di interesse che, se cliccate, permettono l'apertura di schede di approfondimento delle singole opere. Un gioco, per i visitatori più curiosi, aiuta a scoprire i segreti dei burattinai e del loro mestiere.

Accedere è semplicissimo, basta andare alla pagina web https://www.burattiniabologna.it/museo e cliccare sul pulsante inizia la visita o in alternativa usare il link diretto https://www.theasys.io/viewer/edj9QJw5xtubVqyEZYPCWWUKjxD7YF/

24 Gen. 2025 - Redazione
22 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
21 Gen. 2025 - Redazione
19 Gen. 2025 - Redazione
18 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
18 Gen. 2025 - Redazione

7 giorni fa la scomparsa di Stefano Zanerini,fondatore ed editore di Qui Bologna Tv

6 Dic. 2024 - Redazione

Ciao caro Stefano. Ci hai lasciato da una settimana. Sette giorni. Tanti ne sono trascorsi da quella telefonata di giovedi 28 novembre , e da quei messaggi che purtroppo nessuno di noi potra' dimenticare, comunque siano giunte. Il ...

Leggi tutto

Cucina Letteraria 2024: un viaggio tra scrittori, poeti e sapori!

26 Gen. 2024 - Redazione

Annunciato il ritorno del festival dedicato all'intrigante connubio tra cibo e letteratura! Il primo appuntamento è domenica 28 gennaio ore 11:00 Con: Arte della cucina e cucina nell’arte. Rraffigurazioni pittoriche dei cibi in Emilia ...

Leggi tutto