10/FEB/2022 • • Spettacolo, Gente di teatro
255
GENTE DI TEATRO - A Teatri di Vita Saverio Raimondo, un "satiro parlante" in nomination agli Oscar col film "Luca"

Satira feroce e stile sincopato: è lui, Saverio Raimondo, il "satiro parlante" di Netflix, e voce originale del personaggio 'cattivo' Ercole del film d'animazione "Luca" della Pixar, appena entrato in nomination nella cinquina degli Oscar. Nel suo ultimo "live show" che chiude la tournée a Bologna, "l'unico stand up comedian italiano che sembra vero", come si definisce, racconta a modo suo il lockdown e la pandemia. Quarantene imbarazzanti, positività asintomatiche, ansie da pandemia, fritture miste, porno online, traslochi e soldi (pochi) in un travolgente monologo in programma a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 333.4666333; www.teatridivita.it), giovedì 17 febbraio, alle ore 21.
Anche "Saverio Raimondo Live" è nell'ambito della stagione "Fuori, casa" di Teatri di Vita, realizzata in convenzione con il Comune di Bologna e con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Saverio Raimondo, il Satiro Parlante di Netflix, dopo essersi mostrato in pigiama su Rai4 e averci portato alla scoperta dei luoghi dimenticati durante la pandemia con i suoi documentari in stile Alberto Angela, torna dal vivo con un nuovo spettacolo di stand-up comedy covato durante i mesi di lockdown: somministrato su cavie umane nell'estate 2020 con ottimi risultati (95% di efficacia), nell'ultimo anno lo show è stato aggiornato per il richiamo con nuove battute. Con ironia militante, satira feroce e stile sincopato, in un'ora di show il comico parla a ruota libera di quarantene imbarazzanti, positività asintomatiche, ansie da pandemia, fritture miste, porno online, traslochi e soldi (pochi): perché - come dice Raimondo - in un momento di disagio collettivo, solo un vero disagiato ha qualcosa da dire. Un monologo divertente, con rari casi di trombosi fra gli spettatori.
Saverio Raimondo inizia a lavorare come autore comico a 18 anni per Serena Dandini. Dal 2007 inizia un percorso televisivo che lo porterà nel 2015 a presentare il Dopofestival di Sanremo e lo show CCN - Comedy Central News su Comedy Central. Nel 2019 arriva il suo special "Il satiro parlante" su Netflix. Nel 2021 ha doppiato in lingua originale e nella versione italiana, insieme a Marina Massironi, il film d'animazione della Pixar "Luca" di Enrico Casarosa, arrivato ieri nella cinquina finale per gli Oscar.
Al Duse - Il violinista sul tetto
29 Giu. 2023 - Redazione
Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio arriva al Teatro Duse Il Violinista sul tetto, secondo titolo dell’XI edizione di A Summer Musical Festival organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater, diretta da Shawna Farrell. Dopo ...
La stagione di prosa del Celebrazioni
16 Giu. 2023 - Redazione
Presentata ufficialmente la nuova stagione del Teatro Celebrazioni, con la presenza sempre gradia di Giuseppe Giacobazzi