Sabato 12 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si terrà un incontro pubblico sullo stato di salute degli ippocastani che punteggiano il viale di ingresso del Parco della Chiusa.
La prima parte, dalle 9.00 alle 11.00, si svolgerà nella Sala del Consiglio comunale, in Municipio, via dei Mille 9, mentre dalle 11.30 alle 12.30 ci si sposterà al Parco della Chiusa per un sopralluogo guidato al viale d'ingresso.
In Sala consiliare interverranno:
Barbara Negroni, assessore alla qualità dell'Ambiente e del Territorio sul tema "Presentazione del percorso propedeutico alla rigenerazione del viale d'ingresso del Parco della Chiusa"
Vincenzo Botta, dottore forestale, con la "Illustrazione dei risultati delle indagini tecniche svolte sulle alberature del viale".
Sempre sabato 12 ottobre, alle ore 15.00, alla Casa della Conoscenza, in Piazza della Culture, via Porrettana 360, verrà presentata la convenzione-tipo per la gestione delle aree di sgambatura cani e si dialogherà con i cittadini che hanno richiesto di entrare a far parte dei comitati di gestione delle aree ma anche con tutti coloro che sono in possesso di un cane e che sono potenzialmente utenti delle aree di sgambatura. Questa sarà anche l'occasione per presentare ai cittadini e agli amici dell'ambiente i nuovi progetti in materia di animali.
Interverrà Barbara Negroni, assessore alla Qualità dell'Ambiente e del Territorio e tecnici comunali.
Per informazioni:
Servizio Ambiente, tel. 051 598273, email ambiente@comune.casalecchio.bo.it
7 giorni fa la scomparsa di Stefano Zanerini,fondatore ed editore di Qui Bologna Tv
6 Dic. 2024 - Redazione
Ciao caro Stefano. Ci hai lasciato da una settimana. Sette giorni. Tanti ne sono trascorsi da quella telefonata di giovedi 28 novembre , e da quei messaggi che purtroppo nessuno di noi potra' dimenticare, comunque siano giunte. Il ...
Come sfruttare il personal branding per crescere su Instagram come freelance
1 Ago. 2023 - Redazione
Negli ultimi anni, Instagram è diventato uno strumento potente per i freelance che desiderano promuovere la loro attività e raggiungere un pubblico più vasto. Eppure, con milioni di utenti che competono per attirare l'attenzione ...