Noi Santa Bellezza, dopo un attento conteggio dei 1157 alberi nel fiume Savena e nel Parco del Paleotto (a partire da 25 cm di diametro), continuiamo a sostenere i contenuti della lettera redatta insieme alle 14 associazioni presenti sul territorio che hanno collaborato con noi, con la loro testimonianza e esperienza.
Lettera che abbiamo inviato alle istituzioni, da cui aspettiamo una risposta e con cui desideriamo un pacifico e, soprattutto, concreto confronto.
Vogliamo che i cittadini vengano ascoltati, così come le associazioni e le realtà soprattutto che lavorano da anni per monitorare il fiume, come Lipu, WWF, Cai, Comitato Contratto Savena e Area Paleotto.
Effettuare un'adeguata compensazione non significa piantare piccoli alberi in lotti frammentati, tra strade e autostrade. Significa considerare la complessa rete di relazioni che gli esseri viventi stabiliscono tra loro in un rapporto di interdipendenza chiamato "habitat".
Significa far tornare gli uccelli tutelati che la Lipu monitorava nel fiume Savena e che ora sono spariti, così come le specie protette del parco, lavorare a stretto contatto con questi esperti.
Eravamo presenti alla giornata del 15 novembre in cui è avvenuto l'incontro aperto alla cittadinanza e alla nostra domanda sulla compensazione per la salute e il verde i tecnici non hanno saputo dare risposta. Non ci hanno indicato dove, come e quando né in che modo. Tra tutti i documenti quello sulla compensazione ambientale appare fumoso e disarticolato.
Questo ricalca lo spirito di un'epoca che semplifica un disastro ambientale come quello di una strada ad alta velocità costruita sull'argine del fiume, senza più vegetazione ripariale, a alto rischio di erosione.
Bisogna attuare processi partecipativi che non avvengano a giochi fatti, dove gli abitanti abbiamo reale peso sulle decisioni e non debbano subire le scelte di una politica che non tiene conto dei cambiamenti climatici, del rischio che comporta vivere in una delle maggiori città inquinate d'Italia come Bologna.
Vogliamo un'amministrazione lungimirante che risponda a queste richieste occupandosi realmente dei delicati equilibri di un territorio.
Grazie, Santa Bellezza
https://www.facebook.com/SANTAB3LL3ZZA (dove trovate i video dei nostri monitoraggi)
santabellezza2022@gmail.com
7 giorni fa la scomparsa di Stefano Zanerini,fondatore ed editore di Qui Bologna Tv
6 Dic. 2024 - Redazione
Ciao caro Stefano. Ci hai lasciato da una settimana. Sette giorni. Tanti ne sono trascorsi da quella telefonata di giovedi 28 novembre , e da quei messaggi che purtroppo nessuno di noi potra' dimenticare, comunque siano giunte. Il ...
Come sfruttare il personal branding per crescere su Instagram come freelance
1 Ago. 2023 - Redazione
Negli ultimi anni, Instagram è diventato uno strumento potente per i freelance che desiderano promuovere la loro attività e raggiungere un pubblico più vasto. Eppure, con milioni di utenti che competono per attirare l'attenzione ...