15/SET/2020Stefano ZaneriniTempo Libero, Tra le dita
787

TRA LE DITA - Al Museo della storia di Bologna presentazione del libro di Girolamo Zorli "Il Tarocchino bolognese"

Mercoledì 16 settembre ore 18 presso il Museo della storia di Bologna, via Castiglione 8, presentazione del libro di Girolamo Zorli:

Il Tarocchino bolognese

Storia e regole del gioco

Ne parlano con l'autore: Giorgio Bonaga (esperto di gioco) e Marcello Fini (bibliotecario dell'Archiginnasio).

Dopo una lunga assenza dalle librerie, ritorna, arricchito di nuove scoperte, il fortunato saggio Il Tarocchino bolognese, che nel 1992 ha fatto conoscere nuovamente ai bolognesi il loro storico gioco di carte. Pezzo forte di questa nuova edizione è l'importantissima Spiegazione del Giuoco del Tarochino del 1746 - qui riportata integralmente -, manoscritto scoperto nel 2004 contenente i regolamenti di gioco bolognesi seicenteschi e settecenteschi. A completare l'opera troviamo la ricostruzione, datata 1550, del Tarocchino giocato "in terziglio" nella vicina Ferrara e un'Appendice di testi cinquecenteschi sul popolarissimo gioco della Primiera, tra i quali spicca la traduzione del regolamento della Primiera redatto in latino da Girolamo Cardano.

Girolamo Zorli: (1947), dirigente d'azienda e consulente di direzione in pensione, è autore de Il Tarocchino Bolognese (Forni, Bologna 1992, nuova edizione arricchita Pendragon 2020) e dei racconti storici Tarocchi e carte nel Rinascimento (Forni, Bologna 2015), nonché di vari articoli e saggi su pubblicazioni e riviste specializzate sui giochi di carte rinascimentali.

Giorgio Bonaga: professore di Chimica dell'Alma Mater-Università di Bologna ha svolto per oltre quarant'anni e svolge tutt'ora attività didattica e di ricerca. E' un appassionato del gioco del Tarocchino, di cui è un profondo conoscitore e attivo praticante.

Marcello Fini: da diversi anni lavora come bibliotecario all'Archiginnasio, dove nel 2018 ha organizzato la mostra "1725. Quando a Bologna arrivarono i mori. Il tarocchino tra gioco e politica". Ha pubblicato studi su vari argomenti nel campo della storia locale bolognese.

24 Gen. 2025 - Redazione
22 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
21 Gen. 2025 - Redazione
19 Gen. 2025 - Redazione
18 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
18 Gen. 2025 - Redazione

La montagna nel lago di Jacopo De Michelis

20 Nov. 2024 - Redazione

La montagna nel lago è il secondo romanzo di Jacopo De Michelis. Nato a Milano nel 1968, traduttore, curatore di antologie e docente di Narratologia alla NABA di Milano, l'autore ha pubblicato il suo primo romanzo di successo, La stazione (Giunti ...

Leggi tutto

La donna nel pozzo di Piergiorgio Pulixi

30 Ott. 2024 - Redazione

La donna nel pozzo di Piergiorgio Pulixi (Feltrinelli, settembre 2024) è l'ultima uscita dell'autore. Pulixi nasce a Cagliari nel 1982 e scrive dal 2009, viene considerato ora uno dei massimi esponenti del noir italiano. Nel 2019 vince ...

Leggi tutto