8/GEN/2019Stefano ZaneriniSpettacolo, Gente di teatro
844

GENTE DI TEATRO - A Mariangela Gualtieri e Giuliano Scarpinato il Premio dello Spettatore

Un ex aequo ha sancito i vincitori del Premio dello Spettatore per il 2018, giunto alla sua tredicesima edizione. Gli spettacoli più votati dal pubblico (con un punteggio altissimo: 9,6 su 10) sono stati "Bello mondo" di Mariangela Gualtieri, prodotto dal Teatro Valdoca, e "Fa'afafine. Mi chiamo Alex e sono un dinosauro" di Giuliano Scarpinato, prodotto da CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia e Teatro Biondo di Palermo: un evento con al centro la poesia e uno spettacolo con al centro l'educazione alla diversità.

L'annuncio è stato dato domenica sera 6 gennaio, nel corso della festa di Teatri di Vita, a Bologna, in cui è stata annunciata la stagione gennaio-aprile 2019 dal titolo "Recito di cittadinanza".

A questi si è aggiunto, come sempre, il premio allo spettatore dell'anno, che per il 2018 è stato Cristiano Cistulli, premiato dall'assessore alla cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore. Un premio unico nel panorama dei numerosissimi premi teatrali, creato da Teatri di Vita nel 2005, e che vuole ribadire la centralità dello spettatore. Allo spettatore è andato in premio un abbonamento alla nuova stagione.

22 Mar. 2025 - Redazione
17 Mar. 2025 - Redazione
16 Mar. 2025 - Francesco Piggioli
14 Mar. 2025 - Redazione
11 Mar. 2025 - Redazione
10 Mar. 2025 - Redazione

Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.

28 Dic. 2024 - Redazione

L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...

Leggi tutto

DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito

12 Ott. 2023 - Redazione

E'  un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...

Leggi tutto