14/GEN/2019Stefano ZaneriniSpettacolo, Gente di teatro
1147

GENTE DI TEATRO - Al Duse va in scena 'LAMPEDUSA' con Fabio Troiano e Donatella Finocchiaro

'Un'escursione coraggiosa nelle acque oscure della migrazione di massa' - The Guardian

La grande attualità sarà in scena al Teatro Duse di Bologna giovedì 17 gennaio alle ore 21, con l'allestimento di 'Lampedusa', testo del drammaturgo e attivista inglese Anders Lustgarten. Sul palco Fabio Troiano e Donatella Finocchiaro diretti da Gianpiero Borgia, in una produzione di A.ArtistiAssociati, in collaborazione con Bam Teatro e Mittelfest 2017.

In 'Lampedusa', Lustgarten rivolge la sua attenzione alle migrazioni di massa, mettendo a confronto con coraggio la vita di Stefano (Fabio Troiano), un pescatore siciliano che si guadagna da vivere recuperando i corpi dei profughi annegati in mare, con quella di Denise (Donatella Finocchiaro), studentessa marocchina italiana, immigrata di seconda generazione, che si mantiene agli studi lavorando come esattore per una società di prestiti. La povertà e la disperazione non sono solo lo scenario del racconto, sono la causa generatrice del contrasto sociale, del male dei protagonisti.

L'incontro è tra due personaggi entrambi in fuga e al contempo alla ricerca di un miglioramento del proprio status, che finisce per passare attraverso lo sciacallaggio della disperazione altrui. Il testo di Lustgarten è un sorprendente racconto sulla sopravvivenza della speranza. Dietro al disastro sistematico della politica e delle nazioni, filtra infatti la gentilezza individuale, la sorpresa dei singoli.

Nodo cruciale per le politiche comunitarie dei prossimi decenni, il tema dell'immigrazione diventa così materiale drammaturgico per raccontare una storia umana e collettiva attualissima, mentre l'Europa, immaginata senza confini, rivendica oggi la geografia dei perimetri nazionali, le spinte populiste propongono soluzioni semplici a problemi altamente complessi e si erigono muri. Intanto, su tutto dominano la paura dell'altro e lo spettro del terrorismo.

A.ARTISTIASSOCIATI IN COLLABORAZIONE CON BAM TEATRO E MITTELFEST 2017

Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano

LAMPEDUSA

di ANDERS LUSTGARTEN

traduzione ELENA BATTISTA

scene e costumi ALVISI+KIRIMOTO

luci STEFANO VALENTINI

musiche originali ALEPH VIOLA

adattamento e regia GIANPIERO BORGIA

BIGLIETTI

Intero Ridotto Mini

Platea 27 euro 24,50 euro 23 euro

Prima galleria e palchi 23 euro 20,50 euro 19,50 euro

Seconda galleria 19 euro 17 euro 16 euro

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli.

Via Cartoleria 42, 40124 Bologna | 051 231836 | biglietteria@teatrodusebologna.it

On line: circuito Vivaticket

22 Mar. 2025 - Redazione
17 Mar. 2025 - Redazione
16 Mar. 2025 - Francesco Piggioli
14 Mar. 2025 - Redazione
11 Mar. 2025 - Redazione
10 Mar. 2025 - Redazione

Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.

28 Dic. 2024 - Redazione

L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...

Leggi tutto

DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito

12 Ott. 2023 - Redazione

E'  un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...

Leggi tutto