17/GEN/2019 • • Attualità, Casa Bologna
1049
NANNI BALESTRINI - "CE N'E' PER TUTTI" - AF Arte Contemporanea

Professione: reporter
Una delle "serie" più recenti, fra quelle esposte da Nanni Balestrini alla galleria AF di Bologna, s'intitola Periscope. Ha per data il 2016 e l'app digitale cui s'intitola ha conosciuto diffusione globale giusto l'anno prima: quando Twitter l'ha acquistata e fatta conoscere al mondo. Tecnologicamente non cambiava molto, in effetti, rispetto ad altri dispositivi di trasmissione in streaming, anche tramite Smartphone. Probabile allora che il suo successo si debba - potenza del marketing! - in gran parte al suo nome: che evoca lo strumento ottico (perfettamente analogico) col quale i natanti sottomarini potevano, e possono, osservare la situazione in superficie senza far emergere lo scafo. Le immagini realizzate da Balestrini, col suo consueto talento combinatorio, sono frammenti di contemporaneità colti solo in determinati momenti, infrangendo la pellicola sempreuguale del quotidiano, emergendo furtivamente sulla scena per poi subito rinabissarsi nel flusso insondabile del proprio vissuto. L'artista è dunque un Reporter (così s'intitola una "serie" che è invece fra le prime, in ordine cronologico, risalendo al 1979): che ci riconsegna un'immagine del presente, impietosa e stravolta, de-costruendo (e ri-costruendo) la vulgata mediatica che ideologicamente ce ne apparecchia e ammannisce una versione di comodo. I frammenti della comunicazione - come i titoli di giornale nella primissima "serie", emblematicamente intitolata Tempo e risalente al 1967 - vengono così détournati e costretti ad acquistare sensi nuovi e trasgressivi, esplosivamente imprevisti dalle agenzie di indottrinamento e controllo dell'opinione.
Infatti quelle immagini del "presente" degli anni Sessanta, o Settanta, o anche solo di una settimana fa, oggi ci restituiscono il nostro passato. Il reporter si scopre così storico, anzi historicus: esattamente come è capitato al narratore di Vogliamo tutto, o della Violenza illustrata. Il tempo dell'artista è sempre un altro, diverso da quello che crediamo di conoscere, sempre out of joint: e così
ci mostra - con la durezza stoica di un sommergibilista in missione - che, a dispetto dell'ideologia che descrive il presente in cui viviamo come l'unico a nostra disposizione, ce n'è sempre un altro possibile.
Testo di Andrea Cortellessa
Nanni Balestrini. Ce n'è per tutti
26 Gennaio - 22 Marzo 2019
da martedì a sabato, 10:00 -12:30 | 15:30 - 19:00
Via dei Bersaglieri 5/E
40125 Bologna
051 229544
info@af-artecontemporanea.it
www.af-artecontemporanea
1' Memorial per Stefano Zanerini allo Stadio Negrini di Castenaso
6 Giu. 2025 - Gianfilippo Rossi
Con la regia e la supervisione di Qui Bologna Tv , nato e realizzato da un gruppo di amici comprendenti tutti coloro che nel tempo hanno vissuto Stefano, e' ufficialmente partita ieri l'organizzazione del 1' Memorial dedicato al fondatore ...
Bologna FC:Il trionfo- Un successo che parte da lontano...
15 Mag. 2025 - Gianfilippo Rossi
Bologna FC- Il trionfo Un successo che parte da lontano... Racchiusa in 100 minuti la gioia di una intera città che ha atteso, che si e’ mossa veramente a testuggine, che ha invaso la Capitale , ed alla fine ha meritatamente ...