29/GEN/2019Stefano ZaneriniSpettacolo, Gente di teatro
757

TCBO: JURAJ VAL?UHA DIRIGE LA "SESTA" DI MAHLER PER L'INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE SINFONICA 2019

Torna sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, dopo aver diretto con successo numerosi concerti e tre produzioni operistiche - La bohèmeJen?fa Peter Grimes -, il direttore d'orchestra slovacco Juraj Val?uha, che apre la nuova Stagione Sinfonica del Comunale sabato 2 febbraio alle 20.30, al Teatro Auditorium Manzoni, con la monumentale Sinfonia n. 6 in la minore "Tragica" di Gustav Mahler.

Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli nonché Primo Direttore Ospite della Konzerthausorchester di Berlino, insignito del "Premio Abbiati 2018" come miglior direttore d'orchestra, Val?uha propone a Bologna una delle pagine più impegnative ed emblematiche del sinfonismo di inizio Novecento, segnando l'avvio di un "ciclo mahleriano" dedicato alle sinfonie del compositore austriaco che si svilupperà all'interno della Stagione di concerti 2019 del Comunale.

Scritta durante i mesi estivi del 1903 e del 1904 trascorsi nella località di Maiernigg, e completata nella strumentazione nel 1905, la Sesta Sinfonia venne eseguita per la prima volta a Essen il 27 maggio 1906 sotto la direzione dello stesso Mahler. Pagina dalle dimensioni imponenti e dalla notevole ricchezza timbrica, l'autore aveva sostenuto che la sua "Sesta" avrebbe proposto «enigmi la soluzione dei quali potrà essere tentata solo da una generazione che abbia fatto proprie e assimilato le mie prime cinque Sinfonie», anticipando le reazioni del pubblico che effettivamente la accolse con freddezza. Fortemente autobiografica, come quasi tutti i lavori di Mahler, nonostante l'appellativo "Tragica" - suggellato dai due fragorosi "colpi di martello" del finale che il compositore definì come il momento in cui l'eroe viene colpito dal destino -  l'opera fu creata in un periodo particolarmente felice e sereno per il musicista. Sembravano ancora lontane le tragedie che di lì a breve avrebbero colpito la famiglia Mahler, dalla morte della figlia primogenita alla scoperta della malattia cardiaca che avrebbe portato il compositore alla scomparsa nel 1911.

I biglietti, da 37 a 10 euro, sono in vendita sul sito www.tcbo.it e presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna. Il giorno del concerto presso la biglietteria del Teatro Auditorium Manzoni a partire da un'ora prima dell'inizio. 

Dopo questo appuntamento, Juraj Val?uha sarà nuovamente impegnato sul podio dell'Orchestra del Comunale nella Salome di Richard Strauss, in scena nella Sala Bibiena dal 15 al 20 febbraio con la regia di Gabriele Lavia.

22 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
21 Gen. 2025 - Redazione
19 Gen. 2025 - Redazione
18 Gen. 2025 - Francesco Piggioli
18 Gen. 2025 - Redazione
18 Gen. 2025 - Redazione

Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.

28 Dic. 2024 - Redazione

L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...

Leggi tutto

DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito

12 Ott. 2023 - Redazione

E'  un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...

Leggi tutto