21/APR/2022Stefano ZaneriniAttualità, Casa Bologna
500

Dal 22 al 25/4 torna a Bologna il Finger Food Festival

Dal 22 al 25 aprile il Finger Food Festival torna a Bologna, la città dove è nato sette anni fa.

La manifestazione itinerante che coniuga cibo di qualità, birre artigianali e musica live, si accaserà ancora una volta in Bolognina, al Parco della Zucca, e da qui, dopo la strepitosa anteprima di inizio aprile a Firenze, darà il via al tour 2022 che nel corso della bella stagione toccherà diverse città italiane.

Per 4 giorni sarà dunque una grande festa di profumi e sapori, che vedrà come protagoniste assolute le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali.

Ad accompagnare le degustazioni, una ricca programmazione musicale con grandi appuntamenti live e dj sets a cura di Estragon Club. Come da tradizione spazio alle musiche dal mondo, come quelle proposte da Marco "Furio" Forieri, leggendario musicista di PITURA FRESKA e SKA-J, che sabato 23 aprile alle 21.00 con la nuova band ripercorrerà 40 anni di successi tra il reggae, lo ska e il soul. Domenica 24 aprile saliranno invece sul palco i bolognesi KING KONG 5 capitanati da Marco "El V" Vecchi, con una eccezionale band composta da esponenti della scena musicale meticcia.

Per aggiornamenti e informazioni è possibile consultare la pagina FaceBook "Finger Food Festival" e l'evento "Finger Food Festival Bologna"

L'INGRESSO È GRATUITO.

ORARI E PROGRAMMA CONCERTI:

-Venerdì 22/04: aperto dalle ore 19.00 alle ore 24.00

-Sabato 23/04: aperto dalle ore 12.00 alle ore 24.00

ore 21.30: live FURIO E GLI SKA J -Gli Ska-J sono un gruppo veneziano che propone musica jazz arrangiata in chiave afro-jamaicana. Il leader e fondatore della band è Marco Furio Forieri, che è stato sassofonista, cantante, autore, compositore ed editore nel gruppo veneziano dei Pitura Freska dal 1988 al 2002, data dello scioglimento. Finita quell'esperienza ha fondato gli Ska-J e, nel 2016, ha pubblicato il suo primo disco solista "Furiology".

-Domenica 24/04: aperto dalle ore 12.00 alle ore 24.00

ore 21.30: live KING KONG 5 (Manu Chao Tribute) - Da un'idea di EL V, il cantante latinoemiliano della Gardenhouse, nasce la tribute band di Manu Chao più travolgente della penisola. Forti della potenza pura della sezione ritmica degli Skiantos (Massimo Magnani basso e Gianluca Schiavon batteria), della voce e della tromba di Frank Nemola (al fianco di Vasco Rossi da molti anni) e delle chitarre eclettiche di Pablito La Ganga, i King Kong Five si preparano a portare sul palco tutta la forza esplosiva delle interpretazioni live di Manu Chao.

-Lunedì 25/04: aperto dalle ore 12.00 alle ore 23.00

LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE PRESENTI:

Toscana: Hamburger di Chianina, Lampredotto, Peposo, Porchetta

Emilia-Romagna: Gnocco Fritto, Tortellini, Spiedini Due Torri, Fritto Misto di pesce dell'Adriatico, Birrificio Vecchia Orsa

Marche: Olive Ascolane

Puglia: Orecchiette, Burrate, Pasticciotto, Bombette della Valle d'Itria, Panzerotto, Puccia Col Polpo

Veneto: Birrificio Artigianale Lorenzetto

Abruzzo: Arrosticini

Liguria: Farinata, Focaccia Genovese

Lombardia: Sciatt della Valtellina, Birrificio Barbanera

Campania: Carne di Bufala alla Griglia e Mozzarella di Bufala alla brace

Sicilia: Pane Ca' Meusa, Arancine, Cannoli, Stigghiola

Dal Mondo: Fish & Chips, Paella, Churros, Tacos Messicani, Carni Argentine, Kurtoskalacs

22 Mar. 2025 - Redazione
17 Mar. 2025 - Redazione
16 Mar. 2025 - Francesco Piggioli
14 Mar. 2025 - Redazione
11 Mar. 2025 - Redazione
10 Mar. 2025 - Redazione

7 giorni fa la scomparsa di Stefano Zanerini,fondatore ed editore di Qui Bologna Tv

6 Dic. 2024 - Redazione

Ciao caro Stefano. Ci hai lasciato da una settimana. Sette giorni. Tanti ne sono trascorsi da quella telefonata di giovedi 28 novembre , e da quei messaggi che purtroppo nessuno di noi potra' dimenticare, comunque siano giunte. Il ...

Leggi tutto

Cucina Letteraria 2024: un viaggio tra scrittori, poeti e sapori!

26 Gen. 2024 - Redazione

Annunciato il ritorno del festival dedicato all'intrigante connubio tra cibo e letteratura! Il primo appuntamento è domenica 28 gennaio ore 11:00 Con: Arte della cucina e cucina nell’arte. Rraffigurazioni pittoriche dei cibi in Emilia ...

Leggi tutto