11/DIC/2018 • • Spettacolo, Gente di teatro
1104
GENTE DI TEATRO - AL CELEBRAZIONI: ANTONIO ORNANO in NON C'È MAI PACE TRA GLI ULIVI di Antonio Ornano, Carlo Turati, Simone Repetto e Matteo Monforte regia Davide Balbi

Dopo il successo ottenuto in TV a "Zelig" e in teatro con Crostatina stand up e Horny, Antonio Ornano torna in scena con Non c'è mai pace tra gli ulivi il 15 dicembre al Teatro Celebrazioni.
«Perché non ho mai un momento di tranquillità ? La risposta più plausibile è che abbiamo tutti, chi più o chi meno, una percezione falsata della realtà che ci circonda. Il grande paradosso è che viviamo in un'epoca che ci offre milioni di opportunità di conoscenza eppure siamo schiavi di un algoritmo che sulla base delle pagine che abbiamo visitato ci propone i "contenuti" che ci potrebbero interessare. La tendenza è di essere sempre più rinchiusi nelle nostre convinzioni e quando queste sono basate su ignoranza e pregiudizi lì scatta il corto circuito. Siamo tutti concentrati sul nostro ombelico eppure è sempre più difficile inquadrare noi stessi, il nostro aspetto estetico, la nostra emotività , la sottile differenza tra quello che siamo e quello che vorremmo essere. Se è così complesso trovare e accettare la verità proviamo almeno a riscoprire il valore catartico della nostra sincerità . Non c'è nulla di più divertente della nostra ipocrisia, e così provo a squarciarla raccontandovi tutte le mie schizofrenie, che si manifestino a bordo campo durante una partita di calcio di mio figlio o alle prese con il ricordo salvifico di una ballerina conosciuta a vent'anni. Si parla e si scherza su quanto sia faticoso lasciarsi sopraffare dalle nostre passioni e su quanto è difficile far digerire la musica rock alla propria moglie. Si parla e si scherza sulle mie difficoltà a rapportarmi con il razzismo e il bullismo, come comico, e soprattutto come padre di un bimbo biologico biondo platino e di una bimba di colore adottata in Etiopia. E alla fine, forse per trovare l' "artefice" di tutte queste fragilità così umane e reali, si parla e si ride anche del ricordo di una madre. La mia, come avrete intuito.» Antonio Ornano
PREZZI (comprensivi di prevendita): intero 26,00 € - ridotto 24,00 € - smart 20,00 €
PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO CELEBRAZIONI (Via Saragozza 234, Bologna), presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione 4, Bologna) entrambe aperta dal lunedì al sabato (ore 15.00 - 19.00), attraverso il circuito TICKETONE (nei punti vendita e online), il circuito VIVATICKET (solo nei punti vendita), i punti d'ascolto delle Ipercoop, oltre alle prevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatrocelebrazioni.it.
Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.
28 Dic. 2024 - Redazione
L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...
DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito
12 Ott. 2023 - Redazione
E' un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...