29/GEN/2019 • • Spettacolo, Gente di teatro
993
GENTE DI TEATRO - AL DUSE LEO GULLOTTA IN 'PENSACI, GIACOMINO!' DI PIRANDELLO
Dall'1 al 3 febbraio al Teatro Duse di Bologna (venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16) Leo Gullotta, diretto da Fabio Grossi, sarà il protagonista di 'Pensaci, Giacomino!', novella scritta nel 1915 da Luigi Pirandello, che ha avuto la sua prima edizione teatrale nel 1917. Tutti i ragionamenti, i luoghi comuni, gli assiomi pirandelliani sono presenti in questa opera, che condanna una società becera e ciarliera, in cui il gioco della calunnia, della dissacrazione e del bigottismo è sempre pronto ad esibirsi.
La storia racconta di una fanciulla che, rimasta incinta del suo giovane fidanzato, non sa come poter portare avanti la gravidanza. Il professore Toti pensa di poterla aiutare chiedendola in moglie, con l'intento di autorizzarla a vivere della sua pensione dopo la sua morte. Naturalmente, la società civile si rivolterà contro questa decisione anche a discapito della piccola creatura che nel frattempo è venuta al mondo. Finale pirandelliano pieno di amara speranza, dove il giovane Giacomino prenderà coscienza del suo essere, del suo essere uomo, del suo essere padre e andrà via da quella casa che lo tiene prigioniero, per vivere la sua vita con il figlio e con la giovane madre. "Da qui si desume il pensiero pirandelliano nei confronti di una società che allora era misogina opportunista e becera" sottolinea il regista Fabio Grossi, spiegando che l'opera "racconta di uno Stato patrigno nei confronti dei propri cittadini soprattutto nei confronti della casta degli insegnanti, sottopagati e bistrattati. Grande bella qualità del premio Nobel di Agrigento: quella di prevedere il futuro". Una società "come raccontava Giovan Battista Vico, di corsi e ricorsi storici, in cui nulla cambia, nulla si trasforma e che ancora oggi si veste dei soliti cenci, unti e bisunti. Una società - conclude il regista - letta, quindi, con la mostruosità di giganti opprimenti, presenti, determinanti, dequalificanti".
COMPAGNIA ENFI TEATRO IN CO-PRODUZIONE CON TEATRO STABILE DI CATANIA
Leo Gullotta
PENSACI, GIACOMINO!
di LUIGI PIRANDELLO
lettura drammaturgica e regia FABIO GROSSI
con LIBORIO NATOLI, RITA ABELA, FEDERICA BERN, VALENTINA GRISTINA, GAIA LO VECCHIO, MARCO GUGLIELMI, VALERIO SANTI
e con SERGIO MASCHERPA
scene e costumi ANGELA GALLARO GORACCI
musiche GERMANO MAZZOCCHETTI
luci UMILE VAINIERI
regista assistente MIMMO VERDESCA
Parthenope e la Napoli di Paolo Sorrentino: per colpire ancora al cuore , come pronosticato, non e' occorsa la palma dorata.
28 Dic. 2024 - Redazione
L' azzeccata previsione di un ultra' di Paolo Sorrentino all'indomani del Festival di Cannes che ha negato il trofeo al regista partenopeo. Da capo ultra' di Paolo Sorrentino , per la mancata , sfiorata palma dorata, ho seguito ...
DUSE 200, Teatro Duse sold out per il comico Vito
12 Ott. 2023 - Redazione
E' un Teatro Duse sold out quello che attende il ritorno di Vito, impegnato il 19 ottobre alle 21 nello spettacolo ‘Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, scritto appositamente per la rassegna ‘Duse ...